Aperto e agibile il sentiero 407
La Società Tofana srl (funivia Freccia nel Cielo) comunica che è stato riaperto il sentiero CAI 407, che era stato chiuso per lavori nel tratto che collega la Forcella Rossa con il bivio per il Sentiero dei Camosci.
La Società Tofana srl (funivia Freccia nel Cielo) comunica che è stato riaperto il sentiero CAI 407, che era stato chiuso per lavori nel tratto che collega la Forcella Rossa con il bivio per il Sentiero dei Camosci.
La Società Tofana srl (funivia Freccia nel Cielo) comunica che fino al 15 agosto rimane chiuso il sentiero CAI 407 nel tratto che collega la Forcella Rossa con il bivio per il Sentiero dei Camosci.
Il gruppo di Lavoro Percorsi Storici, nato in seno alla Commissione Centrale per l’escursionismo, invita le sezioni CAI ad aderire a CAMMINACAI2017 con iniziative locali nell’anno e in particolare per il 7-8 ottobre, su sentieri e itinerari di interesse storico. Il programma verrà promosso a livello nazionale.
Per promuovere l’escursionismo sui percorsi storici,
per una loro conoscenza e valorizzazione.
Per informazioni e programmi:
percorsistorici.cai@gmail.com
Il sentiero n. 480 che collega il Rifugio Venezia col Rifugio Città di Fiume attraverso la Forcella Val d’Arcia è stao riaperto ed è ora perfettamente agibile.
Il merito va al gruppo di volontari della Transpelmo e del CAI di San Vito e Zoppè di Cadore, che muniti di pala e piccone hanno dedicato una giornata al ripristino del sentiero interessato dalla frana del 29 luglio U.S.
La nuova ordinanza emessa dal Sindaco del Comune di Vodo di Cadore revoca la precedente, che per motivi di sicurezza aveva imposto la chiusura di un tratto del percorso.