ORDINARI ________ NUOVI SOCI EURO 47 _______ RINNOVO EURO 43
- compreso l’abbonamento alla Rivista “Le Dolomiti Bellunesi”, se il pagamento verrà effettuato entro il 20 aprile
ORDINARI JUNIORES ________ NUOVI SOCI EURO 26 _______ RINNOVO EURO 22
- nati negli anni dal 1996 al 2003
FAMILIARI ________ NUOVI SOCI EURO 26 _______ RINNOVO EURO 22
- convivente con un Socio Ordinario
GIOVANI ________ NUOVI SOCI EURO 20 _______ RINNOVO EURO 16
- nati negli anni 2004 e seguenti
GIOVANI (OLTRE IL 1°) ________ NUOVI SOCI EURO13 _______ RINNOVO EURO 9
- a partire dal 2° Socio Giovane, appartenente ad un nucleo familiare e con cui coabita
Spese Postali per la ricezione dei bollini presso il proprio domicilio:
- 1,50 € posta prioritaria.
- 6 € lettera raccomandata.
Per i nuovi Soci
è richiesta la compilazione della domanda d’iscrizione compreso il Consenso al Trattamento dei Dati Personali “Privacy”, una foto tessera, il Codice Fiscale, il recapito telefonico, l’indirizzo email, il luogo e la data di nascita e la residenza.
La quota comprende la tessera ed il distintivo che verranno consegnati entro 15 giorni dalla richiesta.
Per i che desiderano ricevere la tessera al proprio domicilio, vi è un supplemento di € 5,00 per spese postali e di cancelleria, valido per l’invio di una o più tessere.
I nuovi Soci possono scaricare il modulo per l’iscrizione qui:
e restituirci compilati e firmati in originale il modulo d’iscrizione, il consenso come da art. 13 Reg. Ue679/2016 del Club Alpino Italiano, una foto tessera e la copia o l’attestazione dell’avvenuto pagamento a stretto giro di posta.
Il Socio che desidera ricevere notizie sull’attività della Sezione è invitato a comunicare il proprio indirizzo di posta elettronica all’indrizzo e-mail della segreteria. La sezione del CAI di Cortina d’Ampezzo garantisce la riservatezza dei dati richiesti che vengono utilizzati per le attività sezionali.
Al fine di evitare disguidi postali, si invitano i Soci a voler segnalare l’eventuale cambio d’indirizzo e di inviare la corrispondenza solamente al recapito della nostra sezione (via G. Marconi, 18/A) o all’indirizzo email segreteria@caicortina.org.
Per i Soci che NON HANNO rinnovato nel 2020
e che non intendono fare il ricongiungimento di carriera devono iscriversi come NUOVO SOCIO compilando la domanda d’iscrizione presso l’Info Point o che può essere scaricata dai link qui sotto, come da delibera della Sede Centrale di Milano.
Informativa
Si invitano i Soci a prendere visione, sul nostro sito (vedi sotto), della nuova “Informativa dei dati personali dell’interessato” ai sensi dell’art. 13 Reg. Ue679/2016 del Club Alpino Italiano (CAI).
Informativa Soci
I Soci residenti fuori Cortina
possono inviare la quota tramite vaglia postale o effettuare un bonifico presso Cortinabanca – coordinate bancarie: IBAN IT42 R085 1161 0700 0000 0005 203 (solo per bonifici dall’estero aggiungere il codice BIC: CCRTIT2T95A), inviando al nostro recapito fotocopia del bonifico e lettera accompagnatoria, specificando le varie voci del versamento, vista la difficoltà di dettagliare gli importi in sede bancaria.
Recupero bollini
Se un Socio vuole recuperare dei bollini arretrati per conservare l’anzianità (ricongiungimento di carriera), deve pagare la sola quota spettante all’Organizzazione Centrale. Le quote, comprensive delle spese di cancelleria sono le seguenti: ORDINARI € 12,00 – FAMILIARI € 5,00 – GIOVANI 2,00
Per i Soci Ordinari residenti all’estero
vi è un supplemento per spese postali di € 12,00 inerenti l’invio delle pubblicazioni CAI da parte della Sede Centrale secondo le tariffe di postali in vigore.
Coperture assicurative
L’iscrizione al CAI comporta l’automatica copertura assicurativa per il Soccorso Alpino (valida per tutta l’attività compresa nel programma sezionale e per l’attività in montagna svolta dal Socio in forma privata), nonché l’assicurazione antinfortunistica e di Responsabilità Civile (per la sola attività prevista nel programma sezionale).
E’ possibile estendere la polizza assicurativa antinfortunistica anche all’attività che il Socio svolge in forma privata). Il costo e le coperture assicurative sono consultabili sul sito del CAI nazionale www.cai.it alla voce “assicurazioni”.
Per i Soci che si iscriveranno dopo il 30 marzo 2020, la copertura assicurativa avrà decorrenza 15 giorni dopo il pagamento della quota e non dal momento del versamento della quota stessa presso la Sezione.
Si ricorda che il tesseramento chiude inderogabilmente il 30 ottobre 2021.
Per l’abbonamento facoltativo
ai due numeri della rivista “Le Alpi Venete“, basterà versare, al momento del rinnovo, l’importo di € 5,00. Tale abbonamento termina il 15 aprile 2021.